Vai al contenuto
Menu

Gallery

Bulent Kilic, Turchia, Agence France-Presse Confine spezzato. Rifugiati cercando di oltrepassare una recinzione per entrare illegalmente dalla Siria alla Turchia, non lontano dalla città di Akcakale, 14 giugno 2015.
Bulent Kilic, Turchia, Agence France-Presse Confine spezzato. Rifugiati cercando di oltrepassare una recinzione per entrare illegalmente dalla Siria alla Turchia, non lontano dalla città di Akcakale, 14 giugno 2015.
Rifugiati nel racconto Storie di profughi siriani in Giordania e in Libano
Rifugiati nel racconto Storie di profughi siriani in Giordania e in Libano
Rifugiati nel racconto Storie di profughi siriani in Giordania e in Libano
Rifugiati nel racconto Storie di profughi siriani in Giordania e in Libano
Dario Mitidieri, Italia Ritratti di famiglia perduti. Una famiglia siriana fotografata in un campo per rifugiati nella valle di Bekaa, in Libano, 15 dicembre 2015. La sedia vuota ricorda una persona della famiglia morta in guerra o di cui si è persa traccia. (http://www.worldpressphoto.org/collection/photo/2016">World Press Photo)
Dario Mitidieri, Italia Ritratti di famiglia perduti. Una famiglia siriana fotografata in un campo per rifugiati nella valle di Bekaa, in Libano, 15 dicembre 2015. La sedia vuota ricorda una persona della famiglia morta in guerra o di cui si è persa traccia. (http://www.worldpressphoto.org/collection/photo/2016″>World Press Photo)
Instagrammer Marika
Instagrammer Marika
http://www.zinebsedira.com/?q=photography/shipwreck-series-2008
http://www.zinebsedira.com/?q=photography/shipwreck-series-2008
Migranti siriani dormono sulle rotaie nei pressi di Idomeni, in Grecia
Matic Zorman, Slovenia In attesa di registrarsi. Una bambina in fila per registrarsi in un campo per rifugiati a Preševo, in Serbia, 7 ottobre 2015.
Matic Zorman, Slovenia In attesa di registrarsi. Una bambina in fila per registrarsi in un campo per rifugiati a Preševo, in Serbia, 7 ottobre 2015.
La Kater I Rades rinasce a nuova vita. Sulla motovedetta albanese, speronata e affondata dalla corvetta "Sibilla" della marina Militare, trovarono la morte 81 persone, morte annegate al largo del canale di Otranto il 28 marzo del 1997. Oggi la Kater è diventata "un monumento per tutti i migranti morti in mare". L'opera è dello scultore greco Costas Varotsos.
La Kater I Rades rinasce a nuova vita. Sulla motovedetta albanese, speronata e affondata dalla corvetta “Sibilla” della marina Militare, trovarono la morte 81 persone, morte annegate al largo del canale di Otranto il 28 marzo del 1997. Oggi la Kater è diventata “un monumento per tutti i migranti morti in mare”. L’opera è dello scultore greco Costas Varotsos.
@MyriamMucci
@MyriamMucci
Migranti si riposano
Rifugiati nel racconto Storie di profughi siriani in Giordania e in Libano
Rifugiati nel racconto Storie di profughi siriani in Giordania e in Libano
Mahmoud al-Kurd
Invisible geographies on the liquid hand. "The Mediterranean" - @marikamarangella
Rifugiati nel racconto Storie di profughi siriani in Giordania e in Libano
Rifugiati nel racconto Storie di profughi siriani in Giordania e in Libano
Rifugiati nel racconto Storie di profughi siriani in Giordania e in Libano
Rifugiati nel racconto Storie di profughi siriani in Giordania e in Libano
http://www.zinebsedira.com/?q=photography/lovers-2008
http://www.zinebsedira.com/?q=photography/lovers-2008
Sergey Ponomarev, Russia, The New York Times La crisi europea del migranti. Rifugiati arrivano su una barca vicino al villaggio di Skala, sull'isola di Lesbo, Grecia. Skala, Grecia, 16 novembre 2015 (www.worldpressphoto.org/collection/photo/2016”">World Press Photo)
Sergey Ponomarev, Russia, The New York Times La crisi europea del migranti. Rifugiati arrivano su una barca vicino al villaggio di Skala, sull’isola di Lesbo, Grecia. Skala, Grecia, 16 novembre 2015 (www.worldpressphoto.org/collection/photo/2016””>World Press Photo)
Mahmoud al-Kurd
MTO, "The Mediterranean Tunnel - Il Tunnel Mediterraneo", 2014
MTO, “The Mediterranean Tunnel – Il Tunnel Mediterraneo”, 2014
Francesco Zizola, Italia, Noor, Sulla stessa barca. Una barca di legno da pesca che trasporta più di 500 migranti dalla Libia all'Italia. I migranti libici sono tratti in salvo dai medici dell'organizzazione internazionale Medici Senza Frontiere nel Mar Mediterraneo. Canale di Sicilia, Italia, 26 agosto 2015 (www.worldpressphoto.org/collection/photo/2016”">World Press Photo)
Francesco Zizola, Italia, Noor, Sulla stessa barca. Una barca di legno da pesca che trasporta più di 500 migranti dalla Libia all’Italia. I migranti libici sono tratti in salvo dai medici dell’organizzazione internazionale Medici Senza Frontiere nel Mar Mediterraneo. Canale di Sicilia, Italia, 26 agosto 2015 (www.worldpressphoto.org/collection/photo/2016””>World Press Photo)
QUANDO SMURARE IL MEDITERRANEO è davvero una pratica attuale sui muri, l'opera appena realizzata da Banksy e postata sul suo sito: il vandalo di qualità ha rappresentato Steve Jobs - figlio di migranti siriani - in fuga, su un muro di Calais, in Francia, luogo di approdo di tantissime persone dal mare. qui un bel racconto: http://cappellodicarta.com/…/banksy-e-limmigrazione-raccon…/
QUANDO SMURARE IL MEDITERRANEO è davvero una pratica attuale sui muri, l’opera appena realizzata da Banksy e postata sul suo sito: il vandalo di qualità ha rappresentato Steve Jobs – figlio di migranti siriani – in fuga, su un muro di Calais, in Francia, luogo di approdo di tantissime persone dal mare. qui un bel racconto: http://cappellodicarta.com/…/banksy-e-limmigrazione-raccon…/
La Kater I Rades rinasce a nuova vita. Sulla motovedetta albanese, speronata e affondata dalla corvetta "Sibilla" della marina Militare, trovarono la morte 81 persone, morte annegate al largo del canale di Otranto il 28 marzo del 1997. Oggi la Kater è diventata "un monumento per tutti i migranti morti in mare". L'opera è dello scultore greco Costas Varotsos.
La Kater I Rades rinasce a nuova vita. Sulla motovedetta albanese, speronata e affondata dalla corvetta “Sibilla” della marina Militare, trovarono la morte 81 persone, morte annegate al largo del canale di Otranto il 28 marzo del 1997. Oggi la Kater è diventata “un monumento per tutti i migranti morti in mare”. L’opera è dello scultore greco Costas Varotsos.
La Kater I Rades rinasce a nuova vita. Sulla motovedetta albanese, speronata e affondata dalla corvetta "Sibilla" della marina Militare, trovarono la morte 81 persone, morte annegate al largo del canale di Otranto il 28 marzo del 1997. Oggi la Kater è diventata "un monumento per tutti i migranti morti in mare". L'opera è dello scultore greco Costas Varotsos.
La Kater I Rades rinasce a nuova vita. Sulla motovedetta albanese, speronata e affondata dalla corvetta “Sibilla” della marina Militare, trovarono la morte 81 persone, morte annegate al largo del canale di Otranto il 28 marzo del 1997. Oggi la Kater è diventata “un monumento per tutti i migranti morti in mare”. L’opera è dello scultore greco Costas Varotsos.
http://www.zinebsedira.com/?q=photography/maritime-nonsense-and-other-aquatic-tales-2009
http://www.zinebsedira.com/?q=photography/maritime-nonsense-and-other-aquatic-tales-2009
Mahmoud al-Kurd
World Press Photo of The Year Warren Richardson, Australia Hope for a New Life. Un uomo passa un bambino sotto il filo spinato al confine tra la Serbia e l'Ungheria a Röszke, in Ungheria, 28 agosto 2015. (www.worldpressphoto.org/collection/photo/2016">World Press Photo)
World Press Photo of The Year Warren Richardson, Australia Hope for a New Life. Un uomo passa un bambino sotto il filo spinato al confine tra la Serbia e l’Ungheria a Röszke, in Ungheria, 28 agosto 2015. (www.worldpressphoto.org/collection/photo/2016″>World Press Photo)
Daniele Battaglia - Street Art (Messina). http://www.internazionale.it/reportage/2016/01/24/messina-street-art
Daniele Battaglia – Street Art (Messina). http://www.internazionale.it/reportage/2016/01/24/messina-street-art
The son of a migrant from Syria. QUANDO SMURARE IL MEDITERRANEO è davvero una pratica attuale sui muri, l'opera appena realizzata da Banksy e postata sul suo sito: il vandalo di qualità ha rappresentato Steve Jobs - figlio di migranti siriani - in fuga, su un muro di Calais, in Francia, luogo di approdo di tantissime persone dal mare. qui un bel racconto: http://cappellodicarta.com/…/banksy-e-limmigrazione-raccon…/
The son of a migrant from Syria. QUANDO SMURARE IL MEDITERRANEO è davvero una pratica attuale sui muri, l’opera appena realizzata da Banksy e postata sul suo sito: il vandalo di qualità ha rappresentato Steve Jobs – figlio di migranti siriani – in fuga, su un muro di Calais, in Francia, luogo di approdo di tantissime persone dal mare. qui un bel racconto: http://cappellodicarta.com/…/banksy-e-limmigrazione-raccon…/
Rifugiati nel racconto Storie di profughi siriani in Giordania e in Libano
Rifugiati nel racconto Storie di profughi siriani in Giordania e in Libano
MTO, "The Mediterranean Tunnel - Il Tunnel Mediterraneo", 2014
MTO, “The Mediterranean Tunnel – Il Tunnel Mediterraneo”, 2014
Il suo lavoro "End of Dreams" sui corpi dei migranti nel Mediterraneo, in cui l'artista ha immerso delle sculture nel mare di Pizzo Calabro. Alcune delle sculture sono state recuperate e fanno ora parte dell’opera – comprendente anche una video installazione. Per ulteriori informazioni sull'artista: http://www.nbsl.info/
Il suo lavoro “End of Dreams” sui corpi dei migranti nel Mediterraneo, in cui l’artista ha immerso delle sculture nel mare di Pizzo Calabro. Alcune delle sculture sono state recuperate e fanno ora parte dell’opera – comprendente anche una video installazione. Per ulteriori informazioni sull’artista: http://www.nbsl.info/
Cinzia Muscolino - Street Art (Messina). http://www.internazionale.it/reportage/2016/01/24/messina-street-art
Cinzia Muscolino – Street Art (Messina). http://www.internazionale.it/reportage/2016/01/24/messina-street-art
Migranti cercano disperatamente di salire su un treno che porta a Zagabria nella stazione di Tovarnik, in Croazia
Rifugiati nel racconto Storie di profughi siriani in Giordania e in Libano
Rifugiati nel racconto Storie di profughi siriani in Giordania e in Libano
Mahmoud al-Kurd
cheopsandchephrenegypt2009
The Jungle refugee camp, Calais. QUANDO SMURARE IL MEDITERRANEO è davvero una pratica attuale sui muri, l'opera appena realizzata da Banksy e postata sul suo sito: il vandalo di qualità ha rappresentato Steve Jobs - figlio di migranti siriani - in fuga, su un muro di Calais, in Francia, luogo di approdo di tantissime persone dal mare. qui un bel racconto: http://cappellodicarta.com/…/banksy-e-limmigrazione-raccon…/
The Jungle refugee camp, Calais. QUANDO SMURARE IL MEDITERRANEO è davvero una pratica attuale sui muri, l’opera appena realizzata da Banksy e postata sul suo sito: il vandalo di qualità ha rappresentato Steve Jobs – figlio di migranti siriani – in fuga, su un muro di Calais, in Francia, luogo di approdo di tantissime persone dal mare. qui un bel racconto: http://cappellodicarta.com/…/banksy-e-limmigrazione-raccon…/

Tags

AISCLI Archive Art Black Lives Matter Border Citizenship Cittadinanza Colonization Confine Cultura Culture decolonial decoloniale Democracy Diaspora Diritti Umani Geocorpography Geopolitics History Hospitality Human Rights Language Letteratura Lingua Literature Map Mediterranean Mediterraneo Migration Migrazione Modernity Postcolonial Postcoloniale razzismo South Storia Sud Translation Un/walling Wall

Smurare il Mediterraneo

Smurare il Mediterraneo

Tag: Colonization

Momenti di “Migrazione e inclusività” all’Università “Luigi Vanvitelli” di Caserta

 

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
da smuraremediterraneoin foto, Notizie29 novembre 201727 dicembre 20170 WordsLascia un commento

Momenti di Lector in Fabula 2017

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
da smuraremediterraneoin foto, Notizie20 settembre 201727 dicembre 20170 WordsLascia un commento

Anche quest’anno S/Murare partecipa a “Lector in fabula” (Conversano)

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
da smuraremediterraneoin Convegni, foto, Notizie12 settembre 201727 dicembre 20170 WordsLascia un commento

Nuovo libro di Luigi Cazzato

2

cazzato-sguardo-inglese-mediterraneo-italiano

 

pagine-da-cazzato_definitivo-2

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
da smuraremediterraneoin Notizie, Saggi21 gennaio 201724 dicembre 20171 WordsLascia un commento

Oriente within, Nord without: il meridionismo e i romantici inglesi by Luigi Cazzato

2012_AM8_ Meridionismo e romanticismo

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
da smuraremediterraneoin Saggi22 novembre 201222 novembre 20154 WordsLascia un commento
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Attività
  • Video
  • Saggi
  • Articoli
  • Convegni
  • Bibliografia
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: